
Titolo Originale: Mega Shark vs. Giant Octopus
Nazione: USA
Durata: 90 minuti
Regia: Jack perez (con lo pseudonimo Ace Hannah)
Anno: 2009
Cast: Deborah Gibson, Lorenzo Lamas, Sean Lawlor, Vic Chao
Trama:
Durante una spedizione oceanografica in Alaska, la ricercatrice Emma McNeil scopre che i militari conducono esperimenti proibiti sull’uso di sonar, che sembrano risvegliare qualcosa intrappolato nei ghiacci. Da quel giorno le coste della California e del Giappone saranno teatro di misteriosi incidenti marini. Sul cadavere di una balena morta Emma trova un enorme dente e con l’aiuto del suo ex professore stabiliranno che si tratta di un dente di Megalodon (squalo preistorico). In Giappone invece gli scienziati stabiliscono che la causa degli attacchi è una piovra gigante. Gli scienziati vengono ingaggiati dal governo USA per aiutare a cacciare i mostri.
Secondo me:
La casa di produzione del film è la Asylum, che solitamente produce con budget irrisori i cosiddetti Mockbuster, cioè film che si rifanno fortemente ai sicuri successi di hollywood per cavalcarne l’onda del successo. Inutile dire che sono tutti delle porcate allucinanti! Alcuni esempi recenti sono: Transmorphers 1 e 2, Sir Arthur Conan Doyle’s Sherlock Holmes, AVH: Alien vs Hunter, Snake on a Train…
In questo caso però il film è invece un’idea originale… ma quello che ne viene fuori è comunque una grossissima troiata! La cosa non stupisce, insomma leggendo il titolo una mezza idea di cosa si andrà a vedere ci se la fa, però cazzo, il film è proprio brutto e con tutta la buona volontà che si mette nel guardarlo arrivare alla fine risulta abbastanza arduo.
Faccio fatica ad elencare qualcosa di positivo nel film, quindi inizio dai lati negativi: per prima cosa i dialoghi spesso mi sembravano un po’ strani e credevo ci fossero errori nella traduzione di chi ha fatto i sottotitoli, ma anche prestando attenzione alle sole parole si sentono frasi praticamente senza senso… I personaggi poi sono di una banalità estrema (soprattutto il comandante della Task-Force, interpretato nientemeno che da Lorenzo Lamas).
Per quello che riguarda gli effetti speciali dobbiamo ricordarci che il film è una produzione Asylum, marchio dal quale non possiamo che aspettarci una resa grafica di bassa qualità.
Altre cose negative sono gli stupidi esperimenti di laboratorio che ridicolizzano quasi gli scienziati (poi perché i feromoni sono fluorescenti?) e l’amore che sboccia praticamente senza motivo… Ci si poteva aspettare qualcosa di ridicolmente bello almeno dall’epico combattimento tra i mostri (che secondo quelli del film dovrebbero odiarsi a morte), ma si rimane delusi anche in questo caso.
Non sò se metterla tra i difetti o tra i pregi ma non posso non citare l’attrice protagonista del film: Debbie Gibson, ex cantautrice statunitense ormai datasi al cinema con risultati non certo eccezionali.
Il film va però visto solo per poter dire di aver visto la scena più ridicola mai girata: L’attacco dello squalo ad un aereo in volo!!! Anche l’attacco al Golden Gate Bridge di San Francisco è spassoso, ma niente al confronto dell’aereo divorato in volo!
Il film è brutto un sacco però va sicuramente premiato il coraggio e la perseveranza di chi lavora all’Asylum. Guardatelo!








