
Titolo Originale: Nihon igai zenbu chinbotsu; 日本以外全部沈没
Nazione: Giappone
Durata: 98 minuti
Regia: Minoru Kawasaki
Anno: 2007
Cast: Kenji Kohashi, Shuuji Kashiwabara, Masatoshi Matsuo, Blake Crawford, Hiroshi Fujioka, Arthur Kuroda, Takashi Matsuo, Takenori Murano, Ryôji Okamoto, Gregory Pekar, Dave Spector, Yasutaka Tsutsui
Trama:
Nel 2011 gli Stati Uniti iniziano a sprofondare sott’acqua. I cittadini americani vengono trasferiti in tutti i continenti, ma rapidamente tutte le terre emerse del globo vengono inghiottite dagli oceani. L’unico Paese a restare a galla è il Giappone, che sarà costretto a prendersi carico di tutti i rifugiati. Inizialmente i giapponesi sono felici della situazione e ansiosi di vedere le star di Hollywood recitare nei loro film, ma ben presto gli stranieri inizieranno ad essere un problema…
Secondo me:
Dei quattro film che ho visto di Kawasaki Minoru, questo è quello che mi è piaciuto un po’ meno, ma ciò non significa che non valga la pena vederlo! Si ispira ad una pellicola del 1973, Submersion of Japan dove il Giappone si inabissa. Al contrario in questa opera di quello che ormai è il mio regista comico-satirico preferito il Giappone è l’unica terra emersa nella quale si riversano i cittadini di tutto il mondo. Ne viene fuori uno spassoso film nel quale vengono apertamente ridicolizzati gli stranieri (soprattutto gli americani) e i loro pregiudizi nei confronti dei giapponesi. Ma Kawasaki Minoru se la prende anche con gli scienziati, gli stessi giapponesi, attori e politici. Ridicolizzati ancora una volta poi i presidenti del mondo, con una nuova apparizione nel finale del perfido dittatore tanto odiato da Kawasaki! Decine le citazioni riguardanti il cinema americano, dal grande attore Jimmy Cruising, ad una specie di Schwarzenegger e una copia di George Lucas…
Non manca la solita canzoncina stupenda che Minoru inserisce puntualmente in ogni suo film, qui sottoforma di un video musicale cantato dai vari primi ministri per elogiare il Giappone…
Da ricordare poi il bellissimo episodio di DEN ACE, spezzone con gli attori in costume tanto amati da Minoru (del quale ha anche girato un lungometraggio e una serie tv, purtroppo introvabili)
Questo film sarà particolarmente gradito dai leghisti nostrani, ma anche le persone sane di mente lo apprezzeranno, per il suo umorismo!








