Titolo originale: Sai bo gu ji man gwen chan a; 싸이보그지만 괜찮아
Nazione: Corea del Sud
Durata: 105 minuti
Regia: Park Chan Wook
Anno: 2006
Cast: Lim Su-jeong, Oh Dal-su, Rain, Jung Ji-hoon, Lee Young-nyeo, Choi Hee-jin, Chun Sung-hoon

Trama:

Young-goon è una ragazza che viene rinchiusa in un ospedale psichiatrico perchè è convinta di essere un cyborg. A causa di questo rifiuta il cibo, che potrebbe danneggiarle i sistemi vitali… Nutre inoltre un profondo odio verso i camici bianchi, che quando lei era bambina, le avevano portato via la sua amata nonna, che credeva di essere un topo, e mangiava solamante rafano. Tra i malati dell’ospedale, nascerà un forte legame con Il-Soon, un ladruncolo capace di estrapolare parti delle anime dagli altri (sempre secondo lui!)

Secondo me:

Chan-Wook Park (o Park Chan-Wook, che suona meglio) è il più famoso tra i registi coreani, grazie alla celebre trilogia della vendetta composta da Mr. Vendetta del 2002, Old Boy del 2003 e Lady Vendetta del 2005. Questo film si discosta moltissimo dai titoli precedenti, sostituendo la violenza con la fantasia. In patria non ha avuto molto successo, ma per me è stupendo!
Durante la visione di I’m Cyborg but That’s Ok a me è venuto in menete il cinema francese e le atmosfere alla “Il Favoloso Mondo di Amélie. Anche se i due film sono decisamente diversi, le atmosfere sono paragonabili (ma questo è più bello!).
La storia si svolge tutta nell’ospedale psichiatrico, dove incontriamo dei personaggi tutti molto simpatici. Il film da infatti una visione giocosa della malattia mentale rendendo anche divertenti i pazienti, cosa che forse potrebbe far storcere il naso a qualcuno. Tra di loro c’è una grassona convinta di volare strofinando pantofole, una che non ha memoria ma inventa storie, un super-timido… A volte creano mondi e situazioni alternativi alla realtà (è il caso della protagonista che nella sua mente uccide più volte tutti i medici!).

Il film è bellissimo, molto divertente e drammatico. Con la trilogia della vendetta non condivide quasi niente però, quindi se vi aspettate un film simile a quelli cercate altrove!

4 Responses to “I’m a Cyborg but That’s Ok”

  1. ciaoo, in italiano non è uscito vero?

  2. Caio! Purtroppo sembra sia uscito praticamente in tutto il mondo tranne che da noi (questa è la pagina dell’imdb sulla distribuzione del film: http://www.imdb.com/title/tt0497137/releaseinfoche). Comunque trovi degli ottimi sottotitoli su http://www.asianworld.it

  3. Incredibile… E gustoso

Lascia un commento

(Il sito utilizza gli avatar di Gravatar.com)

Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Film per pochi is powered by WordPress · design di Gianluca Camaioni